POWERED BY
Credito e Finanza 2025: tre strade per costruire insieme il futuro
L1 e il 2 aprile a Milano la terza edizione dellevento ABI dedicato al credito a famiglie e imprese e al mercato dei capitali. Le trasformazioni in atto sullo scenario globale e le ricadute sulleconomia reale al centro della due giorni di appr...
Caselli (Bocconi): Crescita e incertezza, parole chiave del 2025
Intervista al prof. Stefano Caselli, keynote speaker di CREDITO E FINANZA 2025, sulle dinamiche macroeconomiche che caratterizzano lattuale scenario nazionale e internazionale e le sfide del credito, tra cambiamenti d...
Bagnasco (Intesa Sanpaolo): Modernizziamo i finanziamenti retail con Qinetic
Ladozione della piattaforma di Quid Informatica consente ai clienti della banca di richiedere un finanziamento in modalità self, con un customer journey digitale e in logica multicanale. Barucci (Quid Informatica): Utilizzando la tecnologia Qine...
Credito e Finanza, un impegno a tutto campo per la crescita
Tre chiavi di lettura e tre prospettive di analisi per presentare lorizzonte di temi e gli scenari di azioni strategiche che caratterizzanno ledizione 2024 di Credito e Finanza (i prossimi 19 e 20 marzo, a Milano). Attraverso una esclusiva int...
Stefano Caselli (Bocconi): Credito e finanza operano in sinergia per sostenere uno sviluppo virtuoso
Le risorse disponibili e la loro accessibilità come motore per mettere in condizione le imprese di affrontare le sfide della trasformazione digitale, dellinternazionalizzazione, della sostenibilità. E il ruolo delle banche e degli intermediari fin...
CRIF, le 4 tendenze che guideranno linnovazione finanziaria
Nel corso dellevento Tomorrow Speaks sono stati delineati i principali trend che stanno cambiando lindustria finanziaria. Colombo: Dobbiamo essere pronti a condurre il settore verso un futuro in cui l'innovazione, la sostenibilità e la c...
Proptech a fianco delle banche nelle sfide del real estate
Gli investimenti dellindustria in advanced real estate analytics permettono di offrire al mondo finanziario il supporto necessario per rispondere in modo efficace alle richieste della Vigilanza e del mercato in tema di performance energetiche. Ne pa...
Credito e Finanza: motori di sviluppo per il Paese
Levento promosso dallABI il 28 e 29 marzo mette al centro il ruolo fondamentale di banche e operatori finanziari nel finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese. Quattro filoni tematici e un vasto programma di approf...
Deda Credit Platform, un cambio di paradigma per la gestione del credito
È lintegrazione tra eccellenze lidea alla base della nuova piattaforma lanciata da Dedagroup per il mondo del credito. Un valore aggiunto che potenzia soluzioni già leader di mercato e offre alle banche e agli operatori finanziari strumenti modulari, scalabili e tecnologicamente evoluti con cui migliorare la relazione con le imprese
La forza del credito, attraverso le crisi
I dati, una chiave di lettura dello scenario internazionale, le sfide per il mondo bancario nellintervento del Direttore generale dellABI, Giovanni Sabatini, che il 5 aprile ha dato il via ai lavori delledizione 2022 di Credito al credito
Credito alle famiglie: più smart e con più fiducia
La giornata del 6 aprile di Credito al Credito (iscriviti qui) è completamente dedicata a esplorare esigenze e nuove soluzioni per persone e famiglie. Tra innovazione tecnologica, soluzioni ibride e unattenzione agli investimenti green in ambito im...
Dare credito, oltre le crisi
Dopo due anni di pandemia, la guerra in Ucraina. Per banche, imprese e famiglie il credito è uno strumento fondamentale per affrontare le sfide sempre più complesse di scenari globali nei quali prevale lincertezza. Il prossimo 5-6 aprile, leven...